Biography
BOYS4ROAD
I Boys4Road sono un quartetto musicale italiano che ha saputo distinguersi sulla scena internazionale grazie a un mix unico di talento, energia e versatilità. Con le loro voci armonizzate e strumenti acustici, offrono esibizioni itineranti coinvolgenti e raffinate, capaci di trasformare qualsiasi evento in un’esperienza indimenticabile.
Nel corso della loro carriera, i Boys4Road hanno girato il mondo, portando la loro musica in alcune delle location più esclusive e spettacolari. Dalle ville sul Lago di Como ai resort di Dubai, dai casinò di Monte Carlo ai palazzi di Marrakech, passando per eventi di lusso a Londra, Parigi, Mykonos, St. Moritz e persino in Kazakistan, la loro musica è stata la colonna sonora di celebrazioni esclusive in ogni angolo del globo. Il loro nome è sinonimo di eleganza e intrattenimento di alto livello, rendendoli una punta di diamante nel settore degli eventi privati.
Oltre alle loro celebri reinterpretazioni, i Boys4Road si sono affermati anche con produzioni inedite, consolidando la loro identità artistica e la loro crescita nel panorama musicale.
Dopo il successo del loro album B4R (2018), la band è pronta a sorprendere ancora: nuove produzioni inedite sono in arrivo, con un sound sempre più personale e distintivo.
Tra le novità più attese, stanno per pubblicare il loro secondo EP, un progetto che promette di esaltare ancora di più il loro stile unico, frutto di anni di esperienza e sperimentazione musicale.
Ma la musica non è l’unico modo per scoprire il mondo dei Boys4Road: su YouTube hanno creato “Busking Around”, una serie vlog che racconta la loro vita durante i tour e i loro viaggi in giro per il mondo.
Attraverso questi episodi, i fan possono entrare nel loro quotidiano, scoprendo non solo l’energia e la passione che mettono nelle loro esibizioni, ma anche il lato più autentico e divertente della loro avventura musicale.
Un viaggio tra concerti, spostamenti, momenti di backstage e aneddoti imperdibili, che permette di conoscere i Boys4Road da vicino e vivere insieme a loro l’emozione di essere sempre in viaggio con la musica.